“Sacri Monti Tutti a Scuola”
Un progetto dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti
in collaborazione con DAStU | Politecnico di Milano
finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Legge 77/2006
2014 | 2017
oltre 450 studenti coinvolti
in un progetto di valorizzazione condivisa del paesaggio culturale DEI SACRI MONTI DI PIEMONTE E LOMBARDIA attraverso: USCITE DIDATTICHE LAVORO SUL CAMPO I.C.T. I SOCIAL NETWORKS
I LUOGHI DEL PROGETTO
9 SACRI MONTI E PAESAGGI UNICI FRA PIEMONTE E LOMBARDIA
La struttura del Progetto
CONOSCERE | CONDIVIDERE | VALORIZZARE
IL PAESAGGIO CULTURALE DEI SACRI MONTI
APPROFONDISCI I DETTAGLI DEL PROGETTO
La Partership
Il gruppo di Progetto
Gli Istituti coinvolti
CONTATTI
I SACRI MONTI DI PIEMONTE E LOMBARDIA
guardare con occhi nuovi un antico patrimonio comune
Due anni di lavoro comune e centinaia di contenuti diversi per potenziare e sperimentare uno sguardo nuovo sul patrimonio dei Sacri Monti e dei loro territori.
GUARDA UN ESEMPIO…

Il Sacro Monte di Varallo. Regia, testo e musiche di Marco Brentazzoli, Liceo Classico di Varallo
I RISULTATI DEL PROGETTO
9 SACRI MONTI E PAESAGGI UNICI FRA PIEMONTE E LOMBARDIA
Una mappa interattiva dove localizzare i luoghi e ricercare i contenuti di uno specifico Sacro Monte, o di un Istituto coinvolto.
Lo spazio di condivisione di testi, immagini, racconti, disegni. Una banca dati in continua evoluzione che permette di ricercare luoghi, autori, tematiche, contenuti specifici, in modo rapido ed intuitivo.
Dubbi? Richieste? Curiosità? Non esitare a contattarci !